Quando si visita il Marocco, è importante vestire in modo modesto, soprattutto se si è donne, per rispettare la cultura e i costumi locali, che sono generalmente conservatori a causa dell'influenza prevalentemente islamica del Paese. Ecco una guida su cosa indossare e alcuni consigli generali:
1. Linee guida generali per l'abbigliamento:
- Abbigliamento modesto: Puntate su abiti larghi che coprano spalle, petto e ginocchia. Sebbene il Marocco sia piuttosto turistico, soprattutto in città come Marrakech e Casablanca, è comunque opportuno vestire in modo conservativo.
- Evitate di indossare abiti attillati o succinti: Pantaloncini, gonne corte, crop top e camicie scollate possono attirare l'attenzione in modo indesiderato.
- Tessuti leggeri e traspiranti: Dato il clima caldo del Marocco, soprattutto in primavera e in estate, scegliete materiali leggeri come il cotone, il lino o la seta per stare comodi pur coprendovi.
2. Cosa indossare in diverse situazioni:
Città (Marrakech, Fes, Casablanca, ecc.):
- Top: Camicie o camicette a maniche corte o lunghe che coprano le spalle. Le magliette sono accettabili, ma evitate le canottiere a meno che non abbiate una sciarpa leggera da drappeggiare sulle spalle.
- Pantaloni: Maxi gonne, abiti lunghi o pantaloni larghi. È possibile indossare pantaloni a pinocchietto o gonne al ginocchio, soprattutto nelle zone più turistiche, ma le opzioni più lunghe sono da preferire per mimetizzarsi.
- Sciarpe: Non è obbligatorio per i turisti, ma un foulard può essere utile per visitare siti religiosi (come le moschee) e per la modestia quando si entra nei quartieri più tradizionali.
Nelle aree rurali e nelle piccole città:
- Vestitevi in modo più conservativo rispetto alle città. Optate per gonne lunghe o pantaloni larghi e camicie a maniche lunghe.
- A sciarpa leggera per coprire le spalle o la testa può essere apprezzato, soprattutto se ci si trova in una regione più conservatrice o se si visitano siti religiosi.
Nel deserto (Sahara):
- Abiti larghi e fluidi aiuta a proteggere dal calore e dal sole.
- Copertura della testa: Una sciarpa o un cappello sono essenziali per proteggersi dall'esposizione al sole.
- Scarpe comode: Si consigliano scarpe chiuse o sandali con un buon supporto, soprattutto per le passeggiate nel deserto.
Spiagge e resort:
- Costumi da bagno: Nelle piscine degli hotel o negli stabilimenti balneari privati, indossare un bikini o un costume da bagno va generalmente bene, ma nelle spiagge pubbliche è consigliabile indossare un costume da bagno più modesto (come un costume intero o un pareo).
- Al di fuori delle aree dei resort, copritevi sempre quando andate e tornate dalla spiaggia o dalla piscina.
3. Calzature:
- Confortevole scarpe da passeggio o sandali per le visite turistiche, soprattutto nelle città con strade di ciottoli irregolari.
- Nel deserto o per le escursioni, scarpe robuste sono d'obbligo.
4. Cosa mettere in valigia:
- Sciarpe o scialli: Sono versatili e possono essere utilizzati per coprire la testa o le spalle quando è necessario, per proteggersi dal sole o per mimetizzarsi meglio nelle zone più conservatrici.
- Giacca o maglione leggero: Le serate, soprattutto in montagna o nel deserto, possono essere fresche, quindi portate con voi degli strati se vi recate in visita nei mesi più freddi.
- Occhiali da sole e cappello: Essenziale per la protezione solare.
5. Visita di siti religiosi (moschee):
- Le donne dovrebbero coprire i loro testa, spalle e braccia con una sciarpa o uno scialle.
- Indossare gonne o pantaloni lunghi per garantire la copertura completa delle gambe.
- Toglietevi le scarpe prima di entrare nelle moschee.
6. Eccezioni nelle aree turistiche:
- Le zone turistiche come Marrakech e le città costiere (ad esempio, Essaouira o Agadir) sono più abituate ai visitatori internazionali, quindi i locali possono essere più rilassati riguardo all'abbigliamento. Tuttavia, è sempre una buona idea mantenere un atteggiamento conservatore per rispetto.
Sintesi:
- Abiti consigliati: Pantaloni larghi, gonne lunghe, tuniche, camicette, maxi abiti, sciarpe e costumi da bagno modesti.
- Evitare: Pantaloncini corti, minigonne, canottiere o indumenti troppo stretti.
Vestendovi in modo modesto, non solo mostrerete rispetto per la cultura marocchina, ma eviterete anche attenzioni indesiderate.
Lascia una risposta